B Corp: Manuale d’istruzione

Unire profitto e benefici per la società, questa è la missione delle aziende certificate B Corp.

Cosa vuol dire diventare una B Corp?

B Corp sta per B Corporation ed è la certificazione che misura ufficialmente il benessere sociale che una azienda genera per la collettività, unitamente agli utili e al profitto per sé stessa.

Le aziende che ottengono la certificazione rappresentano la “quarta via” tra pubblico, profit e non profit, riuscendo così a coniugare il rispetto e il miglioramento del benessere dell’ambiente attraverso il loro operato.

Esempi di aziende B Corp

Aziende italiane come la Davines, società operante nel settore cosmetico, o la Save the duck, azienda del settore tessile, sono state certificate B Corp in quanto portano avanti obiettivi di Sostenibilità sociale e ambientale oltre al proprio profitto. Nel 2021 anche Illy è entrata a far parte del movimento.

Come si ottiene la Certificazione?

Come primo step, le aziende sono tenute a compilare un questionario online chiamato B impact Assessment (BIA), che potete trovare al seguente link: https://bimpactassessment.net/

Il test mira a comprendere la Sostenibilità delle aziende e le azioni svolte per migliorare il benessere sociale, calcolato sulla base degli imput produttivi come capitale, materie prime e ore lavoro.

Solo quelle che raggiungono un punteggio di almeno 80 punti su 100, verranno sottoposte a validazione esterna da parte dell’ente non profit B Lab. In Italia il servizio è offerto da Nativa, partner italiano per la certificazione B Corp: https://nativalab.com/

Una volta ottenuta la certificazione, le aziende vengono sottoposte a controlli sul proprio operato passato e ogni anno il 10% delle certificate B Corp viene selezionato per una site review.

È bene ricordare che le filiali B Corp sono invece sottoposte obbligatoriamente a controlli triennali.

I numeri della B Corp in Italia e nel mondo

Sono 3.910 le aziende certificate B Corp nel mondo, di cui 1.017 in Europa e 121 in Italia, con un trend in costante crescita

Basti pensare che nel 2020 sono state circa 28 le aziende che hanno ottenuto la certificazione in Italia, a fronte delle 21 dell’anno precedente; un dato ancora più importante vista l’emergenza sanitaria che ha colpito il mondo intero.

Scelte come queste ci fanno capire che scegliere di perseguire il benessere sociale non è più un’opzione a discapito del profitto, ma una via possibile per migliorare il mondo e le persone che lo abitano.

Purpose |People| Impact

Maggio 14, 2021
Su
    Contenutiscuola.it All rights reserved. Visualizza il Documento sulla Privacy | Altre Informazioni | Protocollo d'Intesa HtoH - MI | Powered by mauroraimondi.it